Manichetta antincendio: attenzione alle certificazioni e alla manutenzione | Mediterranews

2022-05-06 17:52:26 By : Ms. Sunny Li

Sono molte le realtà che devono necessariamente dotarsi di almeno una manichetta antincendio, una tubazione flessibile questa e raccordata che nasce per completare un idrante a muro o cassetta antincendio, da applicare infatti al rubinetto idrante da un lato e ad una lancia dall’altro. Le manichette disponibili in commercio sono solitamente realizzate da un tessuto di poliestere ad elevata resistenza in possesso di un sottostrato impermeabile elastico: queste caratteristiche rendono la manichetta ideale per poter trasportare senza alcun tipo di difficoltà acqua ad elevata pressione e in quantità davvero molto ingenti. Ovviamente deve trattarsi di materiali che risultano resistenti anche allo scorrere del tempo, al naturale quindi invecchiamento, nonché all’ozono. Dovete infatti rendervi conto che si tratta di prodotti che possono restare inutilizzati anche per degli anni.

Come capire se una manichetta antincendio è in possesso di tutte queste importanti caratteristiche? Vi basterà controllare che sia realizzata secondo le normative attualmente vigenti: le manichette UNI 45 devono infatti essere necessariamente realizzate secondo la normativa UNI EN 14540 mentre le manichette UNI 70 devono essere realizzate secondo la normativa UNI 9487. Importante poi controllare i raccordi, che devono essere realizzati secondo la normativa UNI 804 e la legatura che deve invece essere realizzata secondo la normativa UNI 7422. Infine la pressione di esercizio, che deve sempre essere pari a 12 Bar. Prestando attenzione alla presenza di queste certificazioni avrete la certezza che il prodotto che state acquistando sia davvero di altissimo livello e capace di resistente a lungo nel tempo.

Acquistare questi prodotti e inserirli nel proprio impianto antincendio però non basta. È di fondamentale importanza anche provvedere ad una corretta manutenzione delle manichette antincendio, per fare in modo che risultino sempre integre e per sostituirle quando invece ci si dovesse rendere conto di un qualche loro difetto o danno. La manutenzione ovviamente non prende in considerazione solo ed esclusivamente la manichetta, ma anche ogni altro singolo elemento che entra in gioco nell’idrante a muro. La manutenzione deve essere effettuata semestralmente per controllare lo stato e la funzionalità della cassetta, dell’idrante, della lancia e appunto della manichetta, con controllo anche della pressione. Le manichette devono poi essere controllate anche annualmente in modo ancora più puntiglioso, srotolandole ed effettuando un’adeguata prova delle prestazioni. Ogni cinque anni poi è necessario provvedere al collaudo delle manichette.

Ci sentiamo in dovere di ricordare che tutte queste indicazioni non hanno valore nel caso di ambienti che risultino particolarmente a rischio come le raffinerie ad esempio, i depositi di petrolio, le imbarcazioni, gli impianti speciali e simili. In queste situazioni è infatti possibile che i rischi elevati comportino l’utilizzo di manichette particolari, ancora di più alta qualità e a ancora più resistenti, nonché di opere di manutenzione più ravvicinate nel tempo.

Vi consigliamo caldamente di fare affidamento su una realtà specializzata nel settore antincendio e sicurezza sul posto di lavoro, che sia in possesso di un catalogo prodotti davvero molto vasto e che vi consenta di accedere alle più importanti novità del settore, con prodotti quindi moderni e innovativi. In questo modo avrete la certezza di poter scegliere davvero il meglio per la vostra realtà lavorativa. Inoltre è importante controllare che si tratti di una realtà specializzate che vi mette a disposizione del personale competente in grado di aiutarvi nella scelta, così che per voi sia impossibile commettere alcun tipo di errore, così che per voi sia possibile costruire un ambiente di lavoro non solo sicuro ma anche del tutto a norma, senza quindi incorrere nel rischio di poter essere multati o di risultare inadeguati a portare avanti il vostro lavoro al meglio.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento.

 −  cinque  =  quattro